I PROGETTI IN CORSO
ADOZIONI A DISTANZA DEI BAMBINI VITTIME DELLA GUERRA E DELLA MISERIA IN BURUNDI
- Progetto di adozione a distanza -
La guerra fratricida fra le popolazioni Hutu e Tutsi, le etnie più rappresentative nella repubblica del Burundi, hanno di fatto portato il Paese ad una condizione socio/politica/economica disastrosa, con conseguenze senza precedenti, dove, manco a dirlo, a pagarne le più drammatiche sono i bambini.
Sono migliaia i bambini orfani e affamati che vengono dalla foresta verso i centri abitati, alla ricerca disperata di cibo e conforto. Questi bambini «les enfant de la rue» (così definiti), sono coloro che aspettano tutto da noi, per poter vivere il loro diritto all´infanzia e un giorno vivere da uomini liberi al servizio della propria famiglia, della propria comunità, in un mondo dove le parole «guerra e violenza» siano bandite per sempre.
La nostra Associazione e le generose famiglie che aderiscono col sostenere a distanza questi bambini, assiste l´Associazione «L´Arca di Noè» che opera direttamente nella capitale Burundese, la quale con grosse difficoltà è impegnata a garantire a questi piccoli almeno un pasto quotidiano, nonché vestiario e scuola.
L´adozione a distanza è un modo diretto per aiutare un bambino in piena trasparenza e correttezza, ma è soprattutto un modo per riconoscere il diritto di ogni bambino ad una vita normale, all´alimentazione, al vestiario, al gioco, ad una casa, ad un papà e una mamma, alla salute, alla scuola e un concreto inserimento nella società.
E´ un diritto che coinvolge tutti noi, che non ci deve far restare indifferenti, in attesa che altri intervengano.